Applicando delle vibrazioni mediante una percussione o una eccitazione sinusoidale, di frequenza e di ampiezza determinate, si può risalire al valore Elasticità“E”, conoscendo semplicemente la frequenza di risonanza del materiale.
E=K.F/W
dove:
F è la differenza tra 2 parti scelte nel carico rettilineo CARICO-DEFORMAZIONE;
W è il relativo incremento della freccia di inflessione;
K è una costante.
VARIAZIONE % DELLA RESISTENZA A FLESSIONE IN FUNZIONE DELL’ANGOLO DI INCLINAZIONE DELLA FIBRATURA, RISPETTO ALL’ASSE LONGITUDINALE: